DAI COLORI DEL NORD DELL'ARGENTINA ALL'INCANTO DEL SALAR DE UYUNI FINO AL DESERTO PIU' ARIDO DEL MONDO NEL NORD DEL CILE! CON GUIDE IN ITALIANO!
Partenza con volo di linea per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Ezeiza e trasferimento in hotel 4* tipo NH Crillon.Visita della città. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Giornata libera per attività individuali o escursioni opzionali. In serata, degustazione di vini al locale Querandì delle diverse regioni argentine. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo a Salta. Arrivo e trasferimento in hotel 4* tipo Design Suite. Tempo a disposizione per la visita libera della città. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Partenza in direzione della Valle de Lerma attraversando campi coltivati a tabacco per entrare poi nella Quebrada del Río Las Conchas fino a Cafayate, la cittadina pù giovane delle Valli Calchaquíes: visita ai vigneti e degustazione in una “bodega”. Rientro a Salta. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della Quebrada de Humahuaca con soste per osservare a Purmamarca il Cerro de Los Siete Colores e il Pukarà di Tilcara. Si raggiungono a Humahuaca i 2940 metri di altitudine. Pasti liberi e pernottamento in hotel 3* tipo Las Terrazas a Tilcara.
Prima colazione. Trasferimento con bus di linea a La Quiaca.Incontro alla frontiera per proseguire il trasferimento a Tupiza (Bolivia). Pasti liberi e pernottamento in hotel 3* tipo Mitru.
Prima colazione. Partenza per Uyuni e visita dei paesi confinanti con Tupiza. Incluso box lunch. Cena e pernottamento in hotel 3* tipo Los Girasoles.
Prima colazione. Visita del Salar de Uyuni e della Isla Pescado con pranzo incluso. Proseguimento per Villamar. Cena e pernottamento in hotel 3* tipo Malku Cueva Lodge.
Prima colazione. Visita delle lagune minori: laguna Kañapa, laguna Hedionda, Laguna Charkota, Laguna Honda per arrivare alla Laguna Colorada con le sue acque rossiccie con una superficie di 60 km2 ed una altitudine di 4.278m, habitat di diversi tipi di fenicotteri. Box lunch incluso. Proseguimento per i Geysers " Sol de Mañana" ad una altezza di 4.900 metri: hanno un’intensa attività vulcanica, tanto che nei crateri dei geysers si può vedere la lava bollire intensamente e creare vapori misti ad acqua che si innalzano anche fino a 80/100 metri. Arrivo alla Laguna Verde, un enorme smeraldo da dove si può ammirare il vulcano Licancabur (5.865 m,.). Box lunch incluso. Proseguimento per San Pedro de Atacama attraverso la frontiera di Hito Cajon. Sistemazione in hotel 3* tipo Casa de Don Tomas. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos(4.500 mt. sul livello del mare). Sosta al villaggio di Socaire. Rientro a San Pedro previsto per il pomeriggio. Box lunch incluso.Sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Atacama al cui interno si trova la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama. Cena libera e pernottamento.
Partenza prima dell’alba (4.00 del mattino) per i Geyser del Tatio. Arrivo e visita del campo geotermale per osservare le imponenti fumarole che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba. Colazione di fronte ai Geyser e rientro a San Pedro d’Atacama, lungo il percorso si godra’ di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecahur. Si prosegue per l’antico villaggio di Machuca punto di sosta per le carovane di lama che percorrevano la via degli Inca. Il resto della giornata è a disposizione per la visita libera del paese e del mercato artigianale. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Calama e volo per Santiago del Cile. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in hotel 4* tipo Galerias. Nel pomeriggio visita della citta’. Rientro in Hotel, pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della cantina vinicola Concha y Toro fondata nel 1883, nella Valle del Maipo, degustando alcuni dei suoi vini più famosi. Rientro a Santiago e pomeriggio libero per escursioni libere. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA min 4: 4.900 euro
Tariffe valide fino a dicembre 2022, esclusi i periodi di alta stagione e, per Santiago, i periodi di congressi.
Cambio applicato relativo ai servizi a terra: 1 euro = 1,05 usd aggiornato Giugno 2022.
QUOTA DI ISCRIZIONE: 70 EURO
Comprensiva di invio documentazione viaggio via mail, assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA COMPRENDE:
Hotel, servizi e visite come da programma
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Voli: a seconda della data di partenza i voli verranno quotati al momento e la tariffa più conveniente verrà calcolata a seconda della disponibilità.