Da Alessandro Magno all'Ecuador!

 

HELADOS DE PAILA

E’ puro succo di frutta naturale!!!!

Fu Alessandro Magno a portare questa prelibatezza dalla Cina all’Italia, alla Spagna e, durante la conquista spagnola, è arrivata fino in Ecuador!!!!

Tramandato di generazione in generazione, il gelato fatto nella paila (calderone di bronzo) rimane oggi una tradizione di gusto rinfrescante.

La paila trasmette il freddo e permette di gelare la frutta pura, con una piccola aggiunta di zucchero. L'arte della mantecazione con una spatola di legno dà alla miscela un nonsoché di frizzante. In solo 15 minuti, mescolando bene, si ottiene un gelato di alta qualità, dal sapore ineguagliabile, fatto sul momento e che in passato doveva essere mangiato subito perché non c'erano i frigoriferi per mantenerlo congelato.

Sicuramente il segreto per raggiungere quel sapore speciale arriva dalla accurata selezione di frutta colorata, succosa e carnosa che l’Ecuador offre; i gusti più tradizionali sono mora Castigliana, Naranjilla, Tree Tomato, cocco, mango, ananas, ma ultimamente se ne sono inseriti di nuovissimi, come cedro, menta piperita, colada morada, cannella, margherita, cetrioli e pepe.

Oggi si può ancora godere di questo dessert in diversi luoghi negli altopiani ed è una tradizione ecuadoriana di valore ancestrale . Era il lontano 1869 quando Rosalia Suarez iniziò a preparare il gelato nella “paila” a Ibarra, e successivamente verranno aperti altri negozi con il suo nome a Quito e Cumbaya.

PREPARIAMOLO INSIEME!

1- Si prende una grande quantità di ghiaccio e lo si trita grossolanamente; si prepara un letto di ghiaccio in una ciotola con molto sale grosso per evitare che il ghiaccio si sciolga rapidamente. Inserire un calderone di bronzo all'interno della ciotola.

2- Frullare o spremere 2 kg di frutta pura e mescolarla con 2 tazze di zucchero. Si consiglia di non aggiungere acqua quando si frulla la frutta. Versare il composto di succo e zucchero nella paila.

3- Spostare il calderone con un movimento circolare e veloce fino a quando non ci saranno più grumi di succo (circa 15-20 minuti). Aiutandosi con una spatola di legno, si amalgama bene fino ad ottenere una miscela uniforme.

4- Servire subito in cono o coppetta , a vostro piacimento. Potete guarnire con frutta fresca. L’Helados de Paila tradizionale viene servito in coni di cialda fatti in casa.

News

Altre news che potrebbero interessarti

Sud America
News
Costanza e Umberto ci hanno contattato a maggio dello scorso anno. Il loro sogno era viaggiare tra Perù e Bolivia e poi fare qualche giorno di mare in Polinesia e sono partiti a dicembre per…
Colombia
News
Sei in partenza per un viaggio in Colombia?    Sicuramente una delle tappe sarà la vivace e coloratissima Cartagena, una delle città coloniali più indimenticabili e accoglienti del Sud…
Sud America
News
Francesca e Danilo ci hanno contattato ad aprile per il loro viaggio di nozze in partenza a settembre: bravi! Perché non si è mai troppo in anticipo per un viaggio in Sud America per poter opzionare…

Iscriviti alla newsletter

Non perderti tutte le nostre ultime offerte.
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato!
Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali.
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.