IL PIÙ DOLCE SEGRETO PERUVIANO: IL CACAO

Cacao peru

Irresistibili tentazioni al cioccolato!

Chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare dal sapore degli oltre 400 aromi che un solo chicco di cacao è in grado di regalare per vivere un’esperienza unica che coinvolge i cinque sensi.

Un prodotto squisito, un concentrato di dolcezza e gusto che accarezza i palati e suscita emozioni attraverso un ventaglio amplissimo di aromi che evocano profumi di Paesi lontani e sanno di natura.

Il cibo degli dei fa ormai parte della vita di tutti i giorni, per molti è una passione, per altri un vero e proprio piacere a cui è impossibile rinunciare. Fondente, extra fondente, al latte o bianco: quello del cioccolato è un mondo da scoprire e da preservare, una tradizione dolciaria che si tramanda da secoli e che oggi vanta esclusivi cioccolatieri provenienti da tutto il mondo, Europa, Africa, Asia e America. Ma per produrre del buon cioccolato è la qualità della materia prima che fa la differenza.

Per questo alcuni dei più grandi Maitres chocolatiers hanno cominciato negli ultimi anni ad acquistare il cacao in Perù, ottenendo numerosi riconoscimenti a livello internazionale, non solo per la sua pregiata ed elevata qualità, ma anche per il suo sapore fruttato e aromatico.

Scopriamo insieme come questo frutto che arriva da così lontano, da un Paese come il Perù che non smette mai di stupire e di regalare sapori e aromi insoliti e sconosciuti, sia tanto apprezzato ed elogiato da importanti nomi dell’industria cioccolatiera internazionale.

Viaggio alla scoperta delle piantagioni di cacao in Perù.

Produrre cioccolato è un lavoro da titani. Dalle mani abili degli agricoltori che raccolgono i frutti dai campi, si ricavano i chicchi di cacao che, dopo un lungo ed elaborato procedimento, sono pronti per essere gustati e per deliziare il palato di tutti.

Inizialmente prodotto nella foresta Amazzonica peruviana tra i 300 e i 900 m.s.l.m, oggi le principali zone dove viene coltivato, nel periodo che va da marzo a settembre, sono la valle di Quillabanba (Cusco), la valle del fiume Apurimac e nei dipartimenti di Ayacucho, Cusco, Junín, Piura, Huanuco, Amazonas, San Martín, oltre che alle pendici del versante occidentale delle Ande. La qualità di cacao maggiormente coltivata in Perù è quella criolla, ideale per la produzione di cioccolato fine, dal gusto delicato, molto aromatico e poco amaro, che contiene in piccole percentuali anche cacao bianco.

Circa 66 mila ettari di terreno in Perù coltivati a cacao, una produzione che si aggira intorno alle 36 mila tonnellate l’anno e una seconda posizione per la produzione di cacao organico, ovvero coltivato senza l’uso di sostanze chimiche, che è in continua crescita.

News

Altre news che potrebbero interessarti

Sud America
News
Costanza e Umberto ci hanno contattato a maggio dello scorso anno. Il loro sogno era viaggiare tra Perù e Bolivia e poi fare qualche giorno di mare in Polinesia e sono partiti a dicembre per…
Colombia
News
Sei in partenza per un viaggio in Colombia?    Sicuramente una delle tappe sarà la vivace e coloratissima Cartagena, una delle città coloniali più indimenticabili e accoglienti del Sud…
Sud America
News
Francesca e Danilo ci hanno contattato ad aprile per il loro viaggio di nozze in partenza a settembre: bravi! Perché non si è mai troppo in anticipo per un viaggio in Sud America per poter opzionare…

Iscriviti alla newsletter

Non perderti tutte le nostre ultime offerte.
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato!
Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali.
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.