PERDERSI TRA I LIBRI IN UN TEATRO

alt="buenos aires, ateneo, libreria, caffe"

Idea meravigliosa: restauri un teatro del 1919, mantenendo intatti i balconi, il sipario di velluto rosso e la cupola affrescata da Nazareno Orlandi e la trasformi nella seconda libreria più bella del mondo secondo il quotidiano inglese The Guardian (curiosi? La prima è a Maastricht in una ex chiesa domenicana). Anche se non sei un appassionato lettore, entrare in questo “santuario” con oltre 120.000 titoli è impressionante e difficilmente non trovi un libro che ti interessi sfogliare, seduto tranquillamente su una delle poltroncine del teatro…ops! Della libreria. E non sei neppure obbligato a comprarlo. E’ un santuario sì, ma solo per il rispetto che è dovuto ai libri e a questa grande idea, è un luogo dove ci si sente a proprio agio e dove il tempo scivola senza fretta, dove puoi prendere un caffè o salire all’ultimo piano per una mostra. Lo spettacolo cominci, anche la domenica!

Libreria Ateneo Grand Splendid in Avenida Santa Fé, 1860 www.elateneocentenario.com

News

Altre news che potrebbero interessarti

Bolivia
News
Selvaggia, intensa, un po’ fuori dagli schemi. Se cerchi una meta che ti sorprenda a ogni tappa, un viaggio in Bolivia è la soluzione che fa al caso tuo.    Il momento perfetto La Bolivia è…
News
Organizzare un viaggio in una meta lontana come il Sud America può sembrare complicato, ma solo se non ti rivolgi a Tuttaltromo(n)do! La nostra agenzia di viaggio online nasce dalla volontà di…
Sud America
News
Natura inconfondibile, metropoli vibranti, cultura autentica, spiagge caraibiche… ma anche ghiacciai, pinguini, relax e avventure.Sì, parliamo del Sud America! Vi chiedete come sia possibile avere…

Iscriviti alla newsletter

Non perderti tutte le nostre ultime offerte.
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato!
Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali.