Viaggi in Sud America con i libri: consigli di lettura sotto l’albero

Viaggi in Sud America con i libri: consigli di lettura sotto l’albero

La lettura ci porta in terre lontane. Ci fa immergere nelle atmosfere di luoghi mai conosciuti. Improvvisamente, i personaggi dei libri diventano nostri amici, e con loro condividiamo emozioni, azioni, avventure. Proprio per questo motivo, abbiamo pensato, per questo Natale, di regalarvi nuovi viaggi in Sud America. Non vi serviranno aerei, macchine o treni: rimanete seduti comodi sui vostri divani e lasciate che siano le narrazioni a trasportarvi in spazi nuovi.

 

Claudia Pinero – Un comunista in mutande

 

Questo romanzo racconta di una storia a cui noi teniamo moltissimo: è una lettura di quelle che lasciano il segno e non si dimenticano facilmente. 
Tenetevi forte e preparatevi per partire nel primo dei nostri consigli di viaggi in Sud America attraverso i libri.

L’argentina Claudia Pinero ha scritto noir con cui ha vinto premi prestigiosi ma qui si dedica ad un tenero romanzo, ricordi d’infanzia raccontati da una ragazzina di tredici anni su un padre molto amato ma ingombrante, vulcanico, ricco di pregi e difetti, un padre a suo modo romanticamente utopista che si dichiara apertamente comunista in un epoca difficile, molto difficile in Argentina: il romanzo infatti è ambientato in una estate in cui tutto cambia, l’anno del golpe militare e dell’inizio della dittatura. Attraverso il suo racconto, ci offre senza dubbio il ritratto di un’epoca, di una classe sociale e di un Paese.  

E per gli amanti dei gialli, suggeriamo un altro meraviglioso titolo, perfetto anche questo per iniziare a sognare i viaggi in Sud America.

 

Manuel Vasquez Montalban – Quintetto di Buenos Aires

 

Chi non conosce le avventure dell’investigatore privato Pepe Carvalho? Chi ha letto già qualche romanzo di Montalban, non ha potuto non innamorarsi di questo uomo particolare che brucia i libri che ha letto e affollano la libreria nel suo caminetto, che ama la buona cucina e adora la sua Barcellona. Ma in questo romanzo l’autore lo fa viaggiare fino a Buenos Aires per risolvere uno dei suoi casi e, proprio come un viaggiatore, Pepe ha anche il tempo di farsi travolgere da questa città e le sue realtà più disparate, le madri di Plaza de Mayo, il tango, la cucina, una capitale che lotta per riscattare i suoi anni bui

Il Paese stesso è un tango. Questa città è un tango”. 

 

Chi è pronto a leggere ancora, a immaginare nuovi orizzonti, a scoprire nuovi viaggi in Sud America? Date un’occhiata alle nostre mete!

News

Altre news che potrebbero interessarti

News
Sei in partenza per un viaggio in Colombia?    Sicuramente una delle tappe sarà la vivace e coloratissima Cartagena, una delle città coloniali più indimenticabili e accoglienti del Sud…
News
Francesca e Danilo ci hanno contattato ad aprile per il loro viaggio di nozze in partenza a settembre: bravi! Perché non si è mai troppo in anticipo per un viaggio in Sud America per poter opzionare…
Venezuela
News
Oggi non vi parliamo di ghiacciai, deserti o vulcani… Ma di mare! Più che un'escursione, vi raccontiamo un’esperienza che può essere un gran finale del vostro itinerario per un viaggio in Sud America…

Iscriviti alla newsletter

Non perderti tutte le nostre ultime offerte.
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato!
Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali.
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.