Partenza dall’Italia con volo di linea. All’arrivo a Rio trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento presso l’Hotel Copa Sul*** o similare.
Prima colazione. Visita dell’intera giornata della città con una modalità un po’ insolita. Incontro con la vostra guida che vi accompagnerà alla scoperta della sua città, utilizzando i taxi e i mezzi pubblici come dei veri “Carioca”. Si visiteranno il Pan di Zucchero con il quartiere di Urca, quindi il Corcovado e la vicina area di Paineiras. Rientro in hotel, pasti liberi e pernottamento.

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo per Iguazu’. All’arrivo trasferimento in Hotel Ivy de La Selva**** o similare. Nel pomeriggio visita del Parco dal lato brasiliano, uno spettacolare sentiero che vi permetterà di godere della vista panoramica su oltre 240 cascate. Rientro in hotel, in serata, pasti liberi e pernottamento.
ESCURSIONI FACOLTATIVE – NON INCLUSE:
- SORVOLO DELLE CASCATE IN ELICOTTERO (10 min)
- MACUCO SAFARI – 5 ore circa: situato a 25 chilometri dalle cascate, l’avventura inizia con un percorso in 4x4 nella giungla, durante il quale vi spiegheranno la flora e la fauna del Parco. Lasciati i 4x4, effettuerete una breve camminata che vi porterà all’imbarco su grandi gommoni che attraverseranno il canyon arrivando direttamente di fronte alle cascate. Vi raccomandiamo un cambio di abito/costume perché il gran finale sarà una “doccia” sotto le cascate.
Prima colazione. Partenza per la visita delle cascate lato argentino: attraverserete il ponte Tancredo Neves per raggiungere la frontiera argentina. Parte della visita avverrà su un trenino che attraversa alcuni tratti del parco e poi si prosegue a piedi fino al punto più alto delle cascate, ammirando la lussureggiante vegetazione subtropicale del parco. Arriverete fino alla piattaforma sospesa sull’orlo della “Garganta do Diablo” che supera i 70 metri, 20 più del Niagara. Al termine rientro in hotel, pasti liberi e pernottamento.

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo per El Calafate. All’arrivo incontro con la guida e trasferimento presso l’Hotel Roble Sur*** o similare, pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta del famoso ghiacciaio Perito Moreno situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, a circa 75 Km da El Calafate. Passeggiata lungo le passarelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso ed impressionante monumento naturale, misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro ad El Calafate, pasti liberi e pernottamento.
OPZIONALE NON INCLUSO: SAFARI NAUTICO
Una suggestiva navigazione che percorre tutto il fronte nord del ghiacciaio per poter apprezzare al meglio l'imponenza di questa meraviglia della natura. Si potranno osservare le cadute di blocchi di ghiaccio che si staccano con grande fragore dalla parete e cadono nel lago sottostante.
Prima colazione e giornata a disposizione per attività facoltative (non incluse). Pasti liberi e pernottamento in hotel. Attività a scelta tra:
- Navigazione Rios de Hielo sul Lago Argentino
- Navigazione per raggiungere l’Estancia Cristina sul Lago Argentino
- Lago Argentino in yacht con pranzo gourmet a bordo
- Intera giornata di escursione al Parco Nazionale Torres del Paine in Cile
- Intera giornata di escursione a El Chaltén con trekking di impegno moderato
Trasferimento all’aeroporto con servizi condivisi solo autista e volo per Buenos Aires. All’arrivo trasferimento all’Hotel Nh Crillon**** o similare, pasti liberi e pernottamento.

Prima colazione. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio visita della città di Buenos Aires, città vivacissima e molto interessante anche per la sua architettura che le ha dato un’impronta molto europea. Il tour comprende alcuni dei più begli scorci della capitale:il quartiere “Barrio Norte” ed il parco di Palermo, la Costanera ed il Rio de la Plata, il maestoso Teatro Colòn, il Congresso, il Cabildo (antica sede del vicerè spagnolo), la Casa Rosada, attuale sede del Presidente della Repubblica; infine il vecchio quartiere di San Telmo e la coloratissima Boca, . Rientro in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo per Santiago. All’arrivo trasferimento all’Eurotel Providencia**** o similare.
Visita della città: Il tour inizia con una camminata per le vie della città tra la Cattedrale, il Palazzo del Governo “la Moneda” e la zona pedonale di “paseo” Ahumada. Si prosegue per le vie del centro storico e si raggiunge infine il “Cerro San Crisbobal” da dove si potrà godere di una meravigliosa vista di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Rientro in Hotel. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per l’Isola di Pasqua. All’arrivo all’aeroporto di Mataveri trasferimento in Hotel Taha Tai*** o similare. Pasti liberi e pernottamento.

Prima colazione. Intera giornata di escursione dedicata alla visita del Tempio “Ahu” Akahanga dove i moai si trovano rovesciati. Proseguimento per il Vulcano Rano Raraku, il sito piu’ impressionante di tutta l’Isola, luogo in cui venivano intagliati nella pietra del vulcano i moai e poi trasportati in tutta l’Isola. Proseguimento per la meravigliosa spiaggia di Anakena dove ci sono i sette moai di Ahu Nau Nau. Box lunch in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Ana Kai Tangata, le pitture rupestri che mostrano l'uccello Manutara. Proseguimento per il Vulcano Rano Kao e visita del centro cerimoniale di Orongo, dove si trovano la maggior parte dei petroglifi moai che raffigurano l’uomo uccello “Tangata Manu”, il dio creatore “Make Make” e di Komari, simboli della fertilita’. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita del centro archeologico di Ahu Akivi in cui si trovano sette moai che a differenza degli altri guardano verso il mare. Proseguimento per Puna Pau, piccolo cratere vulcanico da dove veniva estratta roccia rossa usata per costruire i “Pukao” (cappelli). Rientro in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Trafserimento in aeroporto e volo per Santiago del Cile. All’arrivo pernottamento in hotel adiacente all’aeroporto presso l’Holiday Inn Airport ****.
Prima colazione in Hotel e volo per Calama. Arrivo all’aeroporto di El Loa e trasferimento a San Pedro de Atacama (circa 1 ora e mezza) attraversando la “Cordillera Domeyko e de la Sal”. Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale, la valle di Marte (chiamata anche valle della morte) e la Valle della Luna, da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Rientro a San Pedro de Atacama, pasti liberi e pernottamento presso la Casa De Don Tomas o similare.

Prima colazione in Hotel. Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos. Si percorrono circa 350 km. e si sale a circa 4.500 mt. sul livello del mare. Sosta al villaggio di Socaire. Pranzo in corso d’escursione. Rientro a San Pedro previsto per il pomeriggio con sosta per la visita di Toconao. Proseguimento verso il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri al cui interno si ammira la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama, cena libera e pernottamento.
Partenza prima dell’alba (4.00 del mattino) per i Geiser del Tatio. Arrivo e visita guidata del campo geotermale e per osservare le imponenti funarole che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba. Colazione di fronte ai Geiser e rientro a San Pedro de Atacama, lungo il percorso si godrà di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecabur. Rientro a San Pedro de Atacama tempo libero per pranzare e magari fare una visita al Mercato dell’artigianato. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il passaggio della frontiera di Hito Cajon. Proseguimento per la Laguna Verde e osservare davanti a questo grande smeraldo naturale, il mitico vulcano Licancabur (5865 metri). Visita ai Geysers Sol de Manana a circa un’ora dalla laguna a 4.900 metri. Box lunch incluso. Proseguimento per la Laguna Colorada: 60km2 ad una altezza di 4.278 metri, è caratterizzata dal rosso delle sue acque e abitata da flamencos tokoko (rossicci) , churuzu (bianchi) e jututo (rosati). Cena e pernottamento all’Hotel Jardines de Uyuni.
Prima colazione. Escursione al Salar di Uyuni, il più grande del pianeta con una superficie di 12.000 km2, una distesa desertica bianchissima ed abbagliante con un cielo azzurrissimo danno l’impressione di essere su un altro pianeta; sosta breve al cimitero dei treni. Proseguimento per la Isla Incawasi (soprannominata “pescado” nonostante si tratti di 2 isole diverse, una formazione vulcanica al centro del Salar dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri). Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del salar a 360°. Pranzo sull’Isla Incawasi. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e volo interno per La Paz. All’arrivo trasferimento all’Hotel Presidente o similare. Cena libera e pernottamento.

Prima colazione. Visita della città di La Paz. Si visiterà la Plaza Murillo, la Cattedrale, la chiesa di San Francesco; proseguimento e visita della pittoresca calle Sagarnaga e il mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna dove si possono osservare spettacolari formazioni rocciose. Pasti liberi e pernottamento all’Hotel Presidente o similare.
Consigliamo nel pomeriggio: teleferica
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Cuzco. All’arrivo trasferimento in hotel. Visita a piedi della splendida città di Cusco, che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Qenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria visita della città di Cusco. Pasti liberi e pernottamento all’Hotel Josè Antonio**** o similare.
Prima colazione. Partenza per la visita del mercato di Pisac. Successivamente visiteremo le saline di Maras situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Questa mina di sale è una delle piú antiche del Perú. Pranzo in ristorante. Continuazione per il villaggio di Ollantaytambo per visitare l’imponente sito archeologico. Pachacutec, uno dei protagonisti più rappresentativi dell’epoca Inca.
Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza per Aguas Calientes con il treno Expedition**. Cena e pernottamento nell’hotel EL MAPI**** o similare.

Prima colazione. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo dei bus che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata della cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Rientro ad Aguas Calientes e nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento a Cusco presso all’Josè Antonio**** o similare. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Visita della città: Plaza Mayor, dove si fondò Lima, visita al Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale di Lima. In seguito, la casa Aliaga, un'antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga), dopo la fondazione della città. Visita alla Chiesa San Francisco nella quale è conservata un'invidiabile collezione di libri antichi e possiede una serie di catacombe aperta al pubblico. Visita del distretto di Pueblo Libre, per visitare il Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e si trova all'interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. Si può trovare la più completa collezione preispanica di reperti d'oro ed argento così come dell'oggettistica erotica. Pranzo al Museo Larco.
Al termine rientro presso l’Hotel Josè Antonio****, cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo per Caracas.
All’arrivo assistenza della guida e trasferimento all’ Hotel Ole Caribe**** vicino all’aeroporto. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo a Gran Roque.
Giornate a disposizione per le escursioni in barca. Pranzo (tipo box lunch), cena e pernottamento presso Posada Caracol o similare.

Prima colazione. Giornate a disposizione per le escursioni in barca (consigliatissima Cayo de Agua). Pranzo (tipo box lunch), cena e pernottamento presso Posada Caracol o similare.
Dopo la prima colazione, trasferimento in tempo utile all’aeroporto per il volo per l’Italia via Caracas. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia.
QUOTAZIONI per persona in CAMERA DOPPIA a partire da: 6.200 euro
Cambio applicato: 1 euro = 1,05 usd - aggiornato a Giugno 2022
Tariffe soggette a variazione in periodo di alta stagione, festività, congressi etc.
QUOTA DI ISCRIZIONE: 70 EURO
Comprensiva di invio documentazione viaggio via mail, assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA COMPRENDE:
Hotel, servizi e visite come da programma
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Voli: a seconda della data di partenza i voli verranno quotati al momento e la tariffa più conveniente verrà calcolata a seconda della disponibilità.