![Riserva Nazionale Pacaya-Samiria peru](/sites/default/files/styles/single_news_image_1142x600/public/field/foto_tuttaltraroba/Riserva%20Nazionale%20Pacaya-Samiria%20peru.jpg?itok=xRqbjzjE)
Oltre a essere considerata la riserva naturale più estesa del Perù, quella di Pacaya Samiria è anche la più selvaggia e incontaminata, un vero gioiello naturale. Sono più di mille le specie vegetali che formano i boschi del Pacaya-Samiria, ma forse ciò che maggiormente attira e affascina il visitatore è la sorprendente varietà della fauna: almeno 102 specie di mammiferi, 449 di volatili, 147 di rettili e anfibi, oltre a pesci che, con le 256 specie sinora riconosciute, costituiscono la più importante risorsa per le popolazioni della zona. Oltre ai delfini e ai caimani, i boschi e i fiumi del parco sono abitati da giaguari, dai coloratissimi e chiassosi pappagalli guacamayos, dalle scimmie di differenti specie, dal bradipo, dalla gigantesca anaconda, dalla nutria gigante e da molte specie.